L’incantevole Arenzano, fa parte del Parco Naturale del Beigua, o meglio “BEIGUA UNESCO GLOBAL GEOPARK”.

Dal 2015 l’intero territorio, infatti, è stato riconosciuto come geoparco patrimonio dell’Unesco grazie alle peculiari diversità geologiche.

Il territorio, unico nel suo genere, si snoda per centinaia di chilometri di sentieri da percorrere a piedi o in mountain bike; si può partire dalle spiagge per arrivare in quota, affrontando differenti livelli di difficoltà e in grado di accontentare le famiglie in cerca di passeggiate rilassanti, ma anche gli escursionisti più esperti, gli amanti dell’arrampicata e gli sportivi amanti del brivido.

Durante la stagione invernale, in alcune giornate con precipitazioni nevose, è possibile percorrere alcuni sentieri con le ciaspole, e non è raro trovare una cascata gelata da poter scalare. Le guide esperte organizzano vari incontri durante l’anno per svolgere tutte le attività in piena sicurezza.

Nei percorsi sentieristici si può praticare trekking, nordic walk, bird watching, si può fare un tuffo in uno dei laghetti dall’acqua cristallina che si sono creati per effetto dell’erosione millenaria delle rocce, formando dei veri e propri canyon; si può praticare canyoning nei torrenti con discese impervie e salti adrenalinici nelle cascate.

La roccia alpina è davvero l’ideale per una bella arrampicata a strapiombo sul mare, in alternativa si può percorrere una ferrata o un sentiero, ma in tutti i casi, arrivati alla meta, non c’è nulla di più appagante che poter ammirare lo straordinario spettacolo dei colori dei boschi che si fondono tra mare e cielo in un caleidoscopio di sfumature.

Per chi ama gli sport acquatici, Arenzano, grazie al suo clima sempre ventilato, è un vero e proprio paradiso per gli amanti della vela e del surf; si possono inoltre fare escursioni guidate in kayak oppure si può ammirare il panorama dal mare in Sup.

Per chi ama pedalare, un’esperienza davvero irrinunciabile è percorrere la pista ciclabile che costeggia le spiagge da Arenzano a Varazze, percorrendo la vecchia tratta ferrovia con tanto di suggestive gallerie che mostrano in un gioco di alternanza in chiaro scuro, scorci sul mare davvero mozzafiato.

Gli appassionati di diving potranno immergersi ed ammirare numerosi relitti storici, tra cui tipiche imbarcazioni genovesi dell’800, aeroplani della Seconda guerra mondiale e la “regina del Mediterraneo”: la grande nave Haven.

Chi gioca a golf potrà cimentarsi in un percorso a 9 buche affacciato direttamente sul mare nel comprensorio della Pineta di Arenzano godendo del favoloso clima e del panorama, il luogo ideale per trascorrere giornate di relax in compagnia. Per i più esperti, le impegnative 18 buche del Golf Sant’Anna in località Lerca di Cogoleto.

Il percorso di golf, che prende il nome da una chiesetta dedicata a Sant’Anna, occupa circa 65 ettari di una campagna sottratta al degrado e valorizzata con passione
sotto il profilo ambientale.

A fine giornata ci si può rilassare assaporando una gustosa cena a base di pesce!
Dalla montagna al mare in una manciata di minuti tra mille divagazioni coinvolgenti… Questa è la nostra Arenzano!

Siti amici:
https://www.caiarenzano.it/
http://www.aic-canyoning.it/
https://www.golfarenzano.it/
http://www.kayakclubarenzano.it/
https://www.rentabikerivieraligure.it/